Vai al contenuto principale

ioneravix

Analisi cromatica professionale per valorizzare la tua bellezza autentica

Requisiti Tecnici per l'Analisi del Colore

Prepara il tuo dispositivo per un'esperienza ottimale durante le nostre sessioni di consulenza e formazione sull'armocromia

Perché i requisiti tecnici sono importanti

Nel 2025, le nostre consulenze di analisi del colore si svolgono principalmente online. La fedeltà cromatica dipende molto dalla qualità del tuo schermo e dalla stabilità della connessione. Non stiamo parlando di miracoli tecnologici, ma di accortezze pratiche.

La maggior parte dei dispositivi moderni funziona bene. Però se il tuo smartphone ha cinque anni o il tablet mostra colori sbiaditi, potresti non vedere le sfumature che analizziamo insieme. E quelle sfumature contano parecchio quando parliamo di sottotono della pelle.

Abbiamo preparato questa guida dopo centinaia di sessioni con clienti che avevano configurazioni diverse. Alcuni hanno scoperto che bastava aggiornare il browser. Altri hanno capito che il monitor del computer rendeva meglio dello schermo del telefono. Ogni caso è diverso, ma ci sono dei punti fermi.

Workspace con dispositivi moderni per analisi cromatica

Caratteristiche Fondamentali

Display di Qualità

Uno schermo con risoluzione minima 1280×720 pixel e resa cromatica sRGB. I pannelli IPS offrono angoli di visione migliori rispetto ai TN, ma anche questi ultimi possono funzionare se ben calibrati.

Webcam Funzionale

Una videocamera HD (720p minimo) con bilanciamento del bianco automatico. Durante le sessioni guardiamo anche te, non solo i campioni di colore. La luce naturale aiuta molto.

Audio Chiaro

Microfono integrato o cuffie con mic. Le conversazioni sul colore richiedono precisione verbale, quindi l'audio deve essere pulito. Niente di professionale, basta che ci si capisca bene.

Prestazioni Adeguate

Almeno 4GB di RAM e un processore dual-core recente. Le piattaforme di videoconferenza consumano risorse, specialmente quando condividiamo schermi o mostriamo presentazioni.

Spazio Disponibile

Circa 2GB liberi per applicazioni e materiali. Ti invieremo PDF con le palette personalizzate e a volte registrazioni delle sessioni da rivedere con calma.

Sistema Aggiornato

Le ultime versioni di sicurezza installate. Non tanto per noi, quanto per proteggerti durante le transazioni e l'accesso ai materiali riservati della piattaforma didattica.

Sistemi Operativi Supportati

Computer Desktop e Portatili

  • Windows 10 o 11 (aggiornamento ottobre 2024 o successivo)
  • macOS Monterey, Ventura o Sonoma
  • Linux Ubuntu 22.04 LTS o distribuzioni equivalenti
  • ChromeOS versione 110 o superiore per Chromebook

Dispositivi Mobili

  • iOS 16 o successivo per iPhone e iPad
  • iPadOS 16 o successivo per iPad Pro e Air
  • Android 11 o versioni più recenti
  • Tablet Android con schermo da almeno 10 pollici consigliato

Browser Consigliati

La nostra piattaforma funziona meglio con browser moderni che supportano WebRTC e CSS3. Tieni tutto aggiornato per evitare problemi di compatibilità durante le sessioni live.

Google Chrome

v120 o successivo

Mozilla Firefox

v121 o successivo

Microsoft Edge

v120 o successivo

Safari

v17 o successivo

Setup professionale per consulenze online

Connessione Internet Stabile

La banda minima raccomandata è 10 Mbps in download e 5 Mbps in upload. Sembra tecnico, ma puoi verificarlo con un semplice speed test online. Se vivi in zone con copertura limitata, considera di usare il cavo ethernet invece del Wi-Fi.

Durante le sessioni evitiamo download pesanti o streaming in parallelo. Non serve una fibra da 1000 Mbps, ma la stabilità conta più della velocità pura. Una connessione da 20 Mbps stabile batte una da 100 Mbps intermittente.

Se usi il Wi-Fi, posizionati vicino al router. Muri spessi e distanze eccessive degradano il segnale. A volte basta spostarsi di qualche metro per migliorare la qualità video in modo evidente.

Software e Applicazioni

Strumenti Essenziali

  • Zoom Client versione 5.16 o successiva (gratuito)
  • Adobe Acrobat Reader per visualizzare le palette PDF
  • Applicazione per prendere appunti (Notes, OneNote, etc.)
  • Account email attivo per ricevere materiali e promemoria

Opzionali ma Utili

  • App fotocamera del telefono per scattare foto di riferimento
  • Cloud storage (Google Drive, Dropbox) per backup materiali
  • Timer o app promemoria per ricordare gli appuntamenti
  • Seconda fotocamera o smartphone come backup video
Giuliana Ferretti, consulente tecnica

Giuliana Ferretti

Supporto Tecnico Clienti

Hai Dubbi sulla Tua Configurazione?

Giuliana aiuta i nostri clienti con le verifiche tecniche prima delle sessioni. Se non sei sicuro che il tuo dispositivo funzioni bene, scrivile. Organizzeremo un breve test di connessione gratuito per controllare audio, video e condivisione schermo.

Contatta il Supporto